• Riassunto automatico della rassegna stampa

    Riassunto automatico della rassegna stampa

    [Tempo di lettura: 4 minuti]Ricevi ogni giorno o ogni settimana un elenco di ritagli di giornale ma non sei sicuro che valga la pena di leggere tutto? L’intelligenza artificiale può aiutarti a concentrare la tua attenzione dove più ti serve. Immagina di avere un assistente super-veloce e instancabile che lavora per te. Quando la rassegna… [Leggi tutto]

  • Da ore a minuti: come Ugo, assicuratore, ha trasformato il suo lavoro con l’IA in sole due ore

    Da ore a minuti: come Ugo, assicuratore, ha trasformato il suo lavoro con l’IA in sole due ore

    [Tempo di lettura: 4 minuti]Quante volte abbiamo pensato che per innovare il nostro modo di lavorare servano corsi interminabili, investimenti costosi e cambiamenti radicali? A volte, bastano due ore e la giusta guida per innescare una vera e propria rivoluzione. Oggi vi racconto la storia di Ugo (nome di fantasia), un assicuratore esperto e competente,… [Leggi tutto]

  • Intelligenza Artificiale Amichevole al Lavoro: Il Tuo Nuovo “Utensile” per Impresa e Studio – Conversazioni dall’Evento

    Intelligenza Artificiale Amichevole al Lavoro: Il Tuo Nuovo “Utensile” per Impresa e Studio – Conversazioni dall’Evento

    [Tempo di lettura: 8 minuti]Recentemente ho avuto il piacere di condurre un incontro sull’Intelligenza Artificiale, e non nel solito modo complicato, ma parlandone come un vero e proprio “attrezzo” nella nostra cassetta degli strumenti. L’obiettivo? Dimostrare come l’IA possa essere un aiuto concreto per lavorare meglio, sia nelle PMI che negli studi professionali. Voglio condividere… [Leggi tutto]

  • Rete, flusso e punto di vista

    Rete, flusso e punto di vista

    [Tempo di lettura: 17 minuti]Il pensiero è un flusso bioelettrico e biochimico Un flusso bioelettrico è un movimento direzionato di particelle cariche elettricamente (principalmente ioni come Na⁺, K⁺, Ca²⁺, e Cl⁻) attraverso membrane biologiche, tessuti o interi organismi viventi. Gli ioni si muovono seguendo il loro gradiente elettrochimico (una combinazione del gradiente di concentrazione e… [Leggi tutto]

  • L’Ecosistema Armonioso e il Vento del Cambiamento

    L’Ecosistema Armonioso e il Vento del Cambiamento

    [Tempo di lettura: 8 minuti]Una storia inventata ma plausibile. Accomodati e ascolta la storia dello Studio Iva Da Roi e del suo viaggio nella terra dell’intelligenza artificiale, visto attraverso gli occhi del leader, la stessa Iva Da Roi, e di una delle colonne portanti dello Studio: Roberta Ipotetica. Lo Studio Iva Da Roi era un… [Leggi tutto]

  • Roberta e il Suo Angelo Algoritmico

    Roberta e il Suo Angelo Algoritmico

    [Tempo di lettura: 6 minuti]Lo Studio Iva Da Roi era un ecosistema organizzativo stabile e nutrito da flussi di relazione umani profondi e consolidati. Dodici persone, una sola sede con qualche collaboratore remoto, ma un legame forte, quasi familiare. I flussi di conoscenza si tramandavano per via orale o con l’affiancamento, le decisioni operative spesso… [Leggi tutto]

  • La Storia dello Studio Associato Gamma: Verso l’Audit Autonomo

    La Storia dello Studio Associato Gamma: Verso l’Audit Autonomo

    [Tempo di lettura: 11 minuti]Hai mai sentito parlare di autonomous business? No? Leggi questo articolo. Ho chiesto ad un’Intelligenza Artificiale Generativa di inventare una storia per spiegare il concetto. Più sotto trovi i miei commenti. Dedico questo articolo ad Otello. Premesse, project charter e storia plausibile Lo Studio Associato Gamma, con sedi a Milano, Roma… [Leggi tutto]

  • Come far sbagliare l’intelligenza artificiale

    Come far sbagliare l’intelligenza artificiale

    [Tempo di lettura: 2 minuti]Prova a somministrare queste domande a vari LLM. Cosa succede? Potresti rimanere sorpreso… Non è il paradosso di Monty Hall! Il tuo destino è appeso ad un filo. Ci sono tre porte e devi sceglierne una, sapendo che dietro ad una di esse c’è la salvezza mentre ciò che c’è dietro… [Leggi tutto]

  • La complessità è nell’osservato o nell’osservatore?

    La complessità è nell’osservato o nell’osservatore?

    [Tempo di lettura: 7 minuti]Un sistema è complesso perché lo è intrinsecamente o perché viene considerato tale, piuttosto che semplificarlo? A cena, una persona, che chiamiamo Cesca, mi indica un porta bustine da bar e dice: “Ecco! Vedi? Questo sistema è semplice!”. Io obietto: “Dipende…”. Ed inizia una discussione animata, interrotta solo perché si è… [Leggi tutto]

  • Oltre la tastiera: il peccato sociale nell’era digitale

    Oltre la tastiera: il peccato sociale nell’era digitale

    [Tempo di lettura: 12 minuti]Sappiamo che allontanarsi e perdere il contatto e la coerenza con la Narrazione Ultraterrena a cui ci affidiamo per orientarci, ci fa soffrire. Anche nella nostra vita digitale questo può avvenire. Mi è stato chiesta una riflessione nell’ambito del percorso “Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria secondo il metodo di S. Ignazio,… [Leggi tutto]

  • Intelligenza Artificiale per la mia amica architetta

    Intelligenza Artificiale per la mia amica architetta

    [Tempo di lettura: 7 minuti]L’Architetta opera come libero professionista, iscritta all’albo da fine anni Novanta. Probabilmente ha iniziato la sua carriera disegnando a mano su tavole da disegno, o, almeno, così dovette fare durante il percorso universitario, a Venezia. L’introduzione del CAD (Computer-Aided Design) negli anni ’80 e ’90, proprio in corrispondenza dell’inizio della sua… [Leggi tutto]

  • La corrente nel torrente e la stella nello spazio

    La corrente nel torrente e la stella nello spazio

    [Tempo di lettura: 9 minuti]La storia dell’individuazione di una corrente nel fiume Silvana, in cerca di un momento di pace, si siede sulla riva di un torrente che scorre vivace tra rocce e radici. La sua mente associativa-intuitiva è in sintonia con l’ambiente circostante, assorbendo il dolce mormorio dell’acqua, il fruscio delle foglie sugli alberi… [Leggi tutto]